L’M5si si può tranquillamente definire un amplificatore high end. Con i suoi 150W per canale e un’erogazione di corrente senza fine, può pilotare qualsiasi diffusore facilmente. Internamente la sua configurazione è dual mono con sezione di preamplificazione separata. A livello tecnico è molto più vicino al modello M6si che al fratellino minore M3si.
Design e costruzione
L’M5si presenta delle caratteristiche di tutto rilievo soprattutto per quanto riguarda la bassa distorsione, l’altissimo rapporto segnale/rumore e una risposta in frequenza estremamente piatta.
È stato progettato con un occhio di riguardo alla versatilità degli ingressi, tra i quali troviamo anche l’USB di tipo ’B’ asincrono che accetta file fino a 24bit/96kHz.
La timbrica dell’M5si è dettagliata ma nello stesso tempo molto calda, questo perché beneficia degli studi di progetto sulla circuitazione che Musical Fidelity ha messo a punto per il suo integrato top Nu-Vista 800. Quando lo sentirete sicuramente capirete la relazione che c’è tra i due.
La capacità di ricreare un ampia immagine sonora, come la capacità di restituire bassi corposi e acuti cristallini, sono solo alcune delle caratteristiche che fanno del nuovo amplificatore M5si sicuramente un best buy.
Caratteristiche tecniche
Potenza 150W x 2 su 8ohm
Prestazioni tecniche eccellenti
Stabile ad ogni condizione, pilota qualsiasi diffusore
4 ingressi analogici RCA
1 ingresso digitale USB tipo B (24Bit/96KHz)
1 ingresso Phono MM
Trigger in/out 12V
Uscita preout fissa e variabile
Costruzione robusta
Telecomando
Dimensioni (lxaxp): 440x100x405mm
Peso: 14,6Kg
16 altri prodotti della stessa categoria:
PM6007 offre il suono più musicale di Marantz ed è la scelta ideale per coloro che sono pronti a fare il passo successivo con il loro sistema Hi-Fi a 2 canali. Alimentato da un trasformatore di potenza toroidale e condensatori di filtro...
3 ingressi linea RCA. Ingresso XLR. Ingressi digitali: 2 ottici e 2 coassiali. Uscite digitali: 1 ottica e 1 coassiale. Uscite pre out fissa e variabile. Telecomando.
amplificatore integrato 110W / canale - 6 ingressi linea - nuovo pre-amplificatore - ingresso AV a guadagno fisso - uscita pre separata - predisposto per la scheda DAC 3010S2 plug in (che viene posizionata al posto della abituale scheda phono, è...
4 ingressi linea. Ingresso USB-B asincrono con risoluzione 24bit/96KHz. Ingresso Phono MM. Uscita pre out.
L'Elex-R è una sublime miscela del design Brio con i circuiti di alimentazione e lo stadio phono avanzato dell'Elicit-R. Gli ingegneri della Rega hanno raggiunto il perfetto equilibrio tra potenza, controllo e dinamica, offrendo una performance...
L'A11 Tribute è un amplificatore integrato in Classe AB da 50W (8 ohms) sviluppato in collaborazione con la leggenda dell'ingegneria audio Ken Ishiwata come omaggio alla sua carriera di oltre 40 anni nel settore.
La collaborazione tra Ken e i team...
Quando LEAK lanciò l'iconico STEREO 30 nel 1963, divenne rapidamente il "passo avanti" preferito della Gran Bretagna dagli amplificatori economici standard dell'epoca.Ora, nell'anno 2020, LEAK sfrutta la tecnologia più recente per fornire un...
Tecnologia Accurate DigitalProcessore JENO (Jitter Elimination and Noise-shaping Optimisation)LAPC (Load Adaptive Phase Calibration)Alimentatore Silent Hybrid ad alta velocitàGeneratore di clock alimentato a batteria Doppio chassis in metallo ad...
sezioni di preamplificazione ed amplificazione a componenti discreti per un suono più raffinato e dettagliato, 2x45Watt(8OhmRMS), CurrentFeedback, Trasformatore toroidale, Ingressi digitali (2ottici/ 1coassiale) supportano fino a 192kHz/24bit...
Il nuovo Marantz HD-AMP1 è un amplificatore di alta classe di dimensioni compatte, che ha un aspetto classico ed elegante. Ma non lasciate che questo vi tragga in inganno, le sue avanzate tecnologie di amplificazione switching consentono di avere...
Per garantire l'esperienza musicale più coinvolgente, l'amplificatore utilizza un nuovo controllo del volume elettrico progettato da Marantz e il nuovissimo stadio preamplificatore fono Marantz Musical Phono EQ, progettato per ottenere il segnale...