- -10%

Amplificatore Integrato, 2 X 70 W (4 ohm) con bluetooth e ingresso phono MM.
2 ingressi ottici e 1 ingresso digitale coassiale, Amplificazione di potenza Denon Advanced High Current (AHC) con circuito single-push-pull per offrire una qualità del suono eccezionale con una elevata potenza e dettagli musicali, Telecomando, Direct Mechanical Ground Construction per minimizzare le vibrazioni, Terminali High quality per diffusori, Pre-out (mono per sub)
Progettato per gli aspiranti audiofili, il Denon PMA-600NE è la scelta migliore per coloro che vogliono realizzare il loro primo impianto Hi-Fi a 2 canali. Il PMA-600NE consente una riproduzione più vivida ed emozionante di vinili e audio ad alta risoluzione, con ingressi digitali e un equalizzatore phono integrato. Ascolta la tua musica preferita anche via Bluetooth per uno streaming audio di qualità e virtualmente illimitato. Grazie a bassi profondi e alti dettagliati, goditi i tuoi contenuti audio ad alta risoluzione preferiti con il convertitore D/A a 192kHz/24bit. Con 70 Watt (4ohm, 1kHz, THD: 0,7%) per canale, il PMA-600NE eroga una potenza sufficiente a pilotare i tuoi diffusori con un suono ottimale. Collegate il PMA-600NE ai vostri componenti preferiti con i due ingressi ottici e un ingresso digitale coassiale. La tecnologia di amplificazione di potenza Denon Advanced High Current (AHC) con circuito single-push-pull, permette al PMA-600NE di offrire una qualità del suono eccezionale con una elevata potenza e dettagli musicali delicati.
16 altri prodotti della stessa categoria:
STADIO PHONO MC/MM INCORPORATO - SEZIONE DIGITALE CON MODULO ESTRAIBILE E AGGIORNABILE DA1 CERTIFICATO ROON TESTED, EQUIPAGGIATO CON CONVERTITORE DAC DSD NATIVO (DSD64, DSD128, DXD 352.8 KHZ, DXD 384 KHZ) E PCM FINO A 32 BIT/384 KHZ E DOTATO DELLE...
Per garantire l'esperienza musicale più coinvolgente, l'amplificatore utilizza un nuovo controllo del volume elettrico progettato da Marantz e il nuovissimo stadio preamplificatore fono Marantz Musical Phono EQ, progettato per ottenere il segnale...
Progettato con 110 anni di tradizione audio per soddisfare gli audiofili più esigenti, Denon PMA-A110 è la scelta migliore per gli ascoltatori che desiderano costruire il sistema Hi-Fi a 2 canali dei loro sogni. Dotato dell'amplificatore di...
Stadio di preamplificazione ad alta risoluzione Marantz che utilizza la tecnologia proprietaria HDAM Amplificatore di potenza con tecnologia switching derivata dall'amplificatore di riferimento PM-10 Notevole potenza: 100W + 100W (su 8ohm), 200W +...
DTS Play-Fi abilitato Audiolab 6000A Play incorpora l'acclamata piattaforma DTS Play-Fi® per la riproduzione in streaming wireless ad alta risoluzione (fino a 24 bit / 96 kHz con servizi compatibili come TIDAL o Qobuz). Puoi eseguire lo streaming...
Amplificatore integrato stereo in configurazione dual mono, potenza 75W x 2 su 8 ohm,115W x 2 su 4 ohm, 2 uscite pre out, 1 ingresso main in, 5 ingressi di linea RCA,1 ingresso Phono MM/MC, 1 ingresso bilanciato XLR, distorsione armonica minore di...
L'Elicit-R è stato progettato e realizzato secondo i più alti standard. L'Elicit-R fornirà le migliori prestazioni audio possibili pur rimanendo semplice da usare e facile da configurare. Il nostro recente lavoro di sviluppo nei circuiti di...
Quando LEAK lanciò l'iconico STEREO 30 nel 1963, divenne rapidamente il "passo avanti" preferito della Gran Bretagna dagli amplificatori economici standard dell'epoca.Ora, nell'anno 2020, LEAK sfrutta la tecnologia più recente per fornire un...
Amplificatore integrato stereo 2 X 50 W (8 ohm), 2 X 75 W (4 ohm),DAC ESS 32 9018 (32bit / 384kHz, DSD 256), Bluetooth, 1 ingresso Phono MM,2 uscite pre out, 2 ingressi digitali, 5 ingressi di linea RCA, distorsione armonica (THD)minore di 0,004%,...
L’amplificatore integrato RA-6000 Diamond Series celebra i 60 anni di retaggio giapponese di Rotel. L’RA-6000 supporta un’ampia gamma di sorgenti analogiche e digitali, moderne e legacy, erogando 350 watt di potenza di Classe AB su 4 ohm con...
error Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione