- -15%

Amplificatore integrato a valvole da 50+50W RMS. Stadio preamplificatore a valvole (tipo 2x12BH7 e 1xECC83), stadio finale a valvole (tipo 4x6550/KT88) funzionamento in classe A/AB. 40 LED frontali che indicano il bias e la diagnostica delle 4 valvole finali. Autobias. Componentistica superselezionata, trasformatore d'uscita lineare da 5Hz a 100KHz. 5 ingressi linea, tape loop e phono MM. Telecomando in dotazione.
Copland sostiene da sempre che l'amplificatore è l'interfaccia tra le sorgenti di segnale e il sistema di diffusori; qualsiasi informazione che venga persa o male interpretata in questa posizione è persa per sempre e, viceversa, qualsiasi informazione aggiuntiva venga introdotta, viene amplificata. Gli amplificatori sono considerati apparecchi di utilizzo quotidiano e se alcuni sono di qualità e realizzazione standard, altri si discostano con successo dal convenzionale, ci ricordano la ricerca della perfezione, una virtù umana che ci piace riconoscere e a cui ci avviciniamo.
L'estetica della maggior parte degli amplificatori Copland è caratterizzata da un lusso senza fronzoli. Tuttavia, con l'amplificatore valvolare CTA407 la semplicità progettuale è stata compromessa con l’aggiunta di una discreta quantità di elettronica a supporto degli stadi audio dell'amplificatore.
I quaranta diodi LED sul pannello frontale (10 per ogni valvola), visualizzano il sistema di bias e di diagnostica delle valvole impiegate nel CTA407. Per chi non desiderasse vederli sempre accesi, è possibile disattivarli.
Uno dei vantaggi dell’amplificatore CTA407, è la regolazione automatica per qualsiasi valvola, della famiglia 6550/KT88/KT120/KT150, venga impiegata nello stadio finale. Il sistema di auto regolazione del bias del CTA407, non è solo senza perdite, ma è una parte integrata del filtraggio passa-alto interno, che si adatta perfettamente alla funzione di trasferimento dell’amplificatore e migliora notevolmente la sua qualità complessiva.
Copland CTA407 dispone di cinque ingressi di linea, tra cui un loop tape monitor, e un ingresso phono MM, in grado di accogliere testine a magnete mobile e a bobina mobile ad alta uscita. Si tratta di un'evoluzione dell'amplificatore Copland CTA405, oggetto del desiderio degli audiofili di tutto il mondo fin dal suo lancio, avvenuto più di dieci anni fa.
Gli stadi di uscita push-pull, sono costituiti da una coppia di valvole di potenza per canale, in configurazione fissa ultra lineare, che presentano la bassa distorsione dei triodi e la generosa potenza dei tetrodi. Normalmente una coppia di valvole 6550 o della famiglia KT in configurazione push-pull può erogare una potenza di oltre 100W. Moderando la potenza di uscita, CTA407 eroga 2x50W in modalità ad alto bias in classe A/AB. In pratica, questo significa che l'amplificatore eroga la maggior parte della sua potenza in classe A.
Grazie all’eccellente qualità dei trasformatori di uscita impiegati, si ottiene una linearità quasi perfetta prima dell’utilizzo della retroazione, riducendo le reti interne di compensazione del ritardo e garantendo un'elevata stabilità dopo l'anello di chiusura della retroazione negativa a 18 dB.
CTA407 riproduce in modo straordinariamente accurato la musica, senza mai accennare la fatica d'ascolto, con una forte dinamica e un'ampia flessibilità nella scelta dei diffusori. Il basso rumore dall'amplificatore stesso è una gioia, soprattutto per i possessori di sistemi di diffusori ad alta efficienza.
CTA407 impiega un controllo di volume motorizzato e può essere comandato nelle sue funzioni principali dal telecomando Copland RC102A.
Caratteristiche tecniche
Valvole impiegate:
6550/KT88: 4pcs
12BH7: 2pcs
ECC83: 1pcs
Il sistema di auto bias si regola in automatico anche per l’impiego di:
KT90 / KT100 / KT120 / KT150
Potenza: 50W / canale a 4 / 8 ohms
THD: Meno di 0.5 % a tutti i livelli
Risposta in frequenza: 10 Hz 150 kHz - 3 dB
Sensibilità ingresso linea: 200 mV
Sensibilità ingresso Phono: 2,5 mV
Impedenza d’ingresso linea: 50 K ohms
Impedenza d’ingresso Phono: 47 K ohms
Rapporto segnale/rumore (IHF-A): 100 dB
Alimentazione: 230V / 240V +/- 12 %
Consumo: 300 W
Dimensioni (LxAxP): 435x215x420mm
Peso: 20kg
16 altri prodotti della stessa categoria:
PM6007 offre il suono più musicale di Marantz ed è la scelta ideale per coloro che sono pronti a fare il passo successivo con il loro sistema Hi-Fi a 2 canali. Alimentato da un trasformatore di potenza toroidale e condensatori di filtro...
L'Elicit-R è stato progettato e realizzato secondo i più alti standard. L'Elicit-R fornirà le migliori prestazioni audio possibili pur rimanendo semplice da usare e facile da configurare. Il nostro recente lavoro di sviluppo nei circuiti di...
Progettato con 110 anni di tradizione audio per soddisfare gli audiofili più esigenti, Denon PMA-A110 è la scelta migliore per gli ascoltatori che desiderano costruire il sistema Hi-Fi a 2 canali dei loro sogni. Dotato dell'amplificatore di...
Come sempre, il 9000A è il centro dell'attenzione audiolab essendo il cuore pulsante di qualsiasi sistema audio ad alte prestazioni. È più potente, capace e ricco di funzionalità rispetto a qualsiasi dei modelli precedenti: l'amplificatore...
4 ingressi linea. Ingresso USB-B asincrono con risoluzione 24bit/96KHz. Ingresso Phono MM. Uscita pre out.
Uscita 2 x 160 W (4 ohm) Avanzato stadio di amplificazione Ultra High Current (UHC)-MOS in configurazione Single Push-Pull con nuovi diodi a barriera Schottky DAC Master Clock Design Ingresso USB-B per audio ad alta risoluzione fino a 384 kHz / 32...
Amplificatore integrato stereo in configurazione dual mono, potenza 75W x 2 su 8 ohm,115W x 2 su 4 ohm, 2 uscite pre out, 1 ingresso main in, 5 ingressi di linea RCA,1 ingresso Phono MM/MC, 1 ingresso bilanciato XLR, distorsione armonica minore di...
Dopo sei anni dalla presentazione degli ultimi amplificatori integrati NAIT , il gruppo di ricerca e sviluppo di Naim ha lavorato a una serie di aggiornamenti e migliorie. Il risultato è una sezione finale aggiornata per il NAIT XS 3, così da...
COMPONENTI AD ALTA PRECISIONE SCRUPOLOSAMENTE SELEZIONATI - VALVOLE TESTATE CON CONTROLLO COMPUTERIZZATO E "MATCHATE" - ALIMENTAZIONE DEL FILAMENTO DELLE VALVOLE (AD ECCEZIONE DI QUELLE DI POTENZA) CON CIRCUITO IN CORRENTE CONTINUA STABILIZZATA -...
Stadio di preamplificazione ad alta risoluzione Marantz che utilizza la tecnologia proprietaria HDAM Amplificatore di potenza con tecnologia switching derivata dall'amplificatore di riferimento PM-10 Notevole potenza: 100W + 100W (su 8ohm), 200W +...
L'851 possiede un'incredibile potenza, finezza e una distorsione sorprendentemente bassa. Nella sua progettazione abbiamo valutato ogni componente per l'eccellenza sonora e rivisto, rivisto e ottimizzato il percorso del segnale per una distorsione...
sezioni di preamplificazione ed amplificazione a componenti discreti per un suono più raffinato e dettagliato, 2x45Watt(8OhmRMS), CurrentFeedback, Trasformatore toroidale, Ingressi digitali (2ottici/ 1coassiale) supportano fino a 192kHz/24bit...