Il nuovo Marantz HD-AMP1 è un amplificatore di alta classe di dimensioni compatte, che ha un aspetto classico ed elegante. Ma non lasciate che questo vi tragga in inganno, le sue avanzate tecnologie di amplificazione switching consentono di avere una notevole potenza di 70W su 4 Ohm, mentre il suo clock con doppio oscillatore e il DAC discreto con moduli di filtro Marantz HDAM-SA2 permettono che l’audio standard possa essere ascoltato in modo incredibile come se fosse audio ad alta risoluzione. Questo nuovo amplificatore è dotato anche di Marantz Musical Digital Filtering (Filtro Digitale Musicale di Marantz) con due caratteristiche di filtro selezionabili per soddisfare diversi gusti e tipi di musica. Ognuno di loro gestisce anche i minimi dettagli del segnale audio digitale con grande cura. Visto che i nuovi media di oggi sono disponibili non solamente nella risoluzione 44,1 kHz / 16 bit, simile al formato CD, Marantz ha sviluppato la sezione digitale per gestire i segnali fino alla risoluzione di 384kHz / 32bit e DSD 2.8MHz / 5.6MHz / 11.2MHz. Gli ingressi digitali ottici e coassiali sono pronti per essere collegati ad un televisore o un decoder ed è disponibile una porta USB-B per ascoltare musica in streaming direttamente dal vostro PC o MAC. Gli iDevices possono essere collegati tramite la porta USB del pannello frontale. Per salvaguardare la qualità audio quando è collegato a un computer, abbiamo costruito un esteso circuito di isolamento attorno l'ingresso USB-B per eliminare la possibilità di disturbi ad alta frequenza generati dal computer collegato ad HD-AMP1. Le informazioni che riguardano il volume di ingresso, la risoluzione, e gli altri parametri sono visualizzate sul elegante display Marantz ad oblò. Inoltre, il solido pannello frontale di alluminio è supportato da una piastra inferiore a doppio strato e da pannelli laterali in stile retrò.
16 altri prodotti della stessa categoria:
Alimentatori separati per il preamplificatore, peril processore di controllo e per ogni canale dell’amplificatore di potenza, Stadio Phono a componenti discreti per testine bobina mobile e magnetemobile inserito in un proprio contenitore...
Da tempo riconosciuto come il componente centrale di un sistema audio, l’amplificatore integrato ha subito una sostanziale evoluzione negli altimi anni, dopo che molti appassionati di musica sono passati all'ascolto delle sorgenti digitali....
Nait 5si è l’entry level del catalogo Naim da 60W per canale a elevate prestazioni.
Un amplificatore integrato in grado di raccogliere l’eredità del primo NAIT; Nait 5si arriverà dritto al cuore della vostra musica riproducendo anche i ritmi più...
Migliorare il meglioCome prendi un amplificatore integrato ammirato e di successo, uno che ha conquistato rispetto e complimenti in tutto il mondo e che lo rende ancora migliore? Bene, se sei un ingegnere di Cambridge Audio, esamini ogni aspetto...
L'Elex-R è una sublime miscela del design Brio con i circuiti di alimentazione e lo stadio phono avanzato dell'Elicit-R. Gli ingegneri della Rega hanno raggiunto il perfetto equilibrio tra potenza, controllo e dinamica, offrendo una performance...
Per garantire l'esperienza musicale più coinvolgente, l'amplificatore utilizza un nuovo controllo del volume elettrico progettato da Marantz e il nuovissimo stadio preamplificatore fono Marantz Musical Phono EQ, progettato per ottenere il segnale...
Insomma, siamo alle prese con un amplificatore digitale che mixa sapientemente il mondo dei bit a quello analogico, mettendo a disposizione (oltre alla connessione senza fili) un dock USB a 30P e con attacco lightning (per Mp3 player e per iDevice...
L'amplificatore integrato Michi X3 offre prestazioni audio senza compromessi con una serie completa di ingressi sorgente tra cui Analogico, Digitale, PC-USB, XLR, Bluetooth apt-X e un ingresso Phono MM per gli amanti del vinile. L'X3 è racchiuso...
SEZIONE DIGITALE CON MODULO ESTRAIBILE E AGGIORNABILE DA1 CERTIFICATO ROON TESTED, EQUIPAGGIATO CON CONVERTITORE DAC DSD NATIVO (DSD64, DSD128, DXD 352.8 KHZ, DXD 384 KHZ) E PCM FINO A 32 BIT/384 KHZ E DOTATO DELLE SEGUENTI INTERFACCE D'INGRESSO:...
Amplificatore integrato ibrido. Stadio finale di potenza a Mosfet da 2 x 100W su 8 ohm, retroazionato in corrente e alimentato da uno stadio preamplificatore a valvola a triodo (6922). Convertitore D/A ES9018 Reference a 32-bit in configurazione...
Progettato con 110 anni di tradizione audio per soddisfare gli audiofili più esigenti, Denon PMA-A110 è la scelta migliore per gli ascoltatori che desiderano costruire il sistema Hi-Fi a 2 canali dei loro sogni. Dotato dell'amplificatore di...
3 ingressi linea RCA. Ingresso XLR. Ingressi digitali: 2 ottici e 2 coassiali. Uscite digitali: 1 ottica e 1 coassiale. Uscite pre out fissa e variabile. Telecomando.
L’M5si si può tranquillamente definire un amplificatore high end. Con i suoi 150W per canale e un’erogazione di corrente senza fine, può pilotare qualsiasi diffusore facilmente. Internamente la sua configurazione è dual mono con sezione di...
error Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione