

L’Apollo-R è il risultato di molti anni di innovazione, avanzato sviluppo software ed eleganti soluzioni di progettazione da parte del nostro team tecnico. È stata necessaria la costruzione di due prodotti pluripremiati, quali il nostro lettore CD di riferimento Isis e il convertitore Rega DAC per preparare la strada all’Apollo-R.
La Progettazione
L’originale CD Apollo è stato presentato nel 2005. E’ stato un successo mondiale con quasi 20.000 unità vendute. L’Apollo era un lettore unico, con software e sistema di controllo proprietari, con un suono assolutamente originale. Questo elemento chiave è stato riportato e migliorato nell’Apollo-R.
Uscite Analogiche & Digitali
Lo sviluppo con soluzioni originali delle sezioni analogica, digitale e di controllo ha assicurato un miglioramento delle uscite analogiche e ha assicurato un miglioramento delle prestazioni rendendo l’Apollo-R il partner perfetto dell’amplificatore Brio-R e la meccanica ideale da abbinare al Rega DAC. La circuitazione interna è stata migliorata anche compattando il layout della scheda.
Design Compatto
Apollo-R è un CD Player con caricamento dall’alto, è alloggiato nello stesso cabinet compatto in alluminio del Rega DAC e del Brio-R.
Mini Telecomando dedicato
Viene fornito standard il nuovo mini telecomando, che offre anche la funzionalità di comando degli amplificatori Rega.
Conversione Digitale/Analogica
Il DAC e lo stadio di uscita dell’Apollo-R sono basati sull’integrato Wolfson WM8742, già utilizzato da Rega su DAC.
Alimentazioni
Sono state migliorate le alimentazioni della sezione digitale che alimenta il processore del CD, il blocco ottico, l’amplificatore a diodi del laser utilizzando le stesse alimentazioni a basso rumore ed elevate prestazioni utilizzate nel CD Reference Isis. Questo migliora drasticamente la naturalezza, la correzione degli errori e la gestione elettronica della rotazione dell’Apollo-R.
Amplificatore di Uscita
L’amplificatore di uscita a componenti discreti è stato ulteriormente migliorato così da ridurre la distorsione di intermodulazione da 0.005% a 0.0025%, migliorando allo stesso tempo la qualità sonora dello stadio finale.
Interfaccia Utente
L’interfaccia utente è stata migliorata utilizzando un microprocessore dedicato per il display, così da garantire minori sovraccarichi al processore principale, migliore stabilità, usabilità e maggiore velocità di inizializzazione, simile a quella del lettore CD Reference Isis.
16 altri prodotti della stessa categoria:
Amplificatore integrato 150 watt di potenza per canale, con circuitazione UFPD 2 assolutamente lineare su tutta la larghezza di banda, offre un suono dalla straordinaria naturalezza. Oltre alle opzioni di ingresso analogiche, I35 include uno...
Sezioni dx e sx simmetriche, configurazione indipendente dei circuiti analogici/digitali, priorità alla qualità audio Circuiti analogici e digitali con alimentazione integrata e connessioni a vite per eliminare le perdite di segnale configurazione...
Potrete riprodurre la vostra musica preferita in streaming e godervi i file audio digitali ad alta risoluzione, fino a 192kHz / 24 bit o DSD5.6. Selezionando l'ingresso Phono MM di alta qualità, potrete ascoltare i vostri amati vinili come mai...
Lo UnitiLite racchiude le qualità e la funzionalità dei nostri pluripremiati sistemi all-in-one in un cabinet slimline. UnitiLite vi offre la possibilità di ascoltare i vostri CD grazie al lettore integrato, la vostra musica ad alta risoluzione in...
Concedetevi la perfezione sonora ad alta risoluzione con il sintoamplificatore di rete stereo ultrasottile Marantz NR1200 che produce un suono dettagliato ad alta fedeltà in un telaio di dimensioni compatte. Con una progettazione...
DTS Play-Fi abilitato Audiolab 6000A Play incorpora l'acclamata piattaforma DTS Play-Fi® per la riproduzione in streaming wireless ad alta risoluzione (fino a 24 bit / 96 kHz con servizi compatibili come TIDAL o Qobuz). Puoi eseguire lo streaming...
Layout circuitale SMD. Caricamento CD Slot-in. Uscite digitali: ottica e coassiale. Uscita analogica RCA. Telecomando.
Trasformatore toroidale di livello audiophile per un ridottissimo livello di rumore e distorsioneTutti i circuiti stampati sono realizzati con la tecnologia a doppia faccia a montaggio superficiale per eliminare i ponti di collegamento e avere un...
Sezione di alimentazione indipendente per circuiti digitali e analogici. Condensatori ultra-veloci. Uscita digitale coassiale e uscita analogica. Display grafico LCD a 4 righe. Comando 12V trigger. RS-232. Telecomando in dotazione.
PRE60 è un prodotto estremamente moderno ed aggiornato; si differenzia per una Media Board integrata di livello assoluto a simmetria completamente bilanciata. Utilizza dei dac Crystal DSD (gli stessi a bordo di DAC30) ed è dotata di un buffer di...
Lettore CD/SACD/WMA/MP3 su 2 canali. AL32 Processing Plus. Convertitori D/A 32bit/192KHz. DSD (2.8/5.6MHz) e FLAC 192/24 registrati su DVD-/+R/RW.Nuova meccanica di caricamento proprietaria S.V.H. Oscillatore Clock di massima precisione per...
Convertitore D/A 32bit/384KHz. Connessione alla rete via cavo ethernet. Ingressi: 2 digitali ottici, 2 coassiali, 3 analogici RCA. 5 ingressi USB (1 sul frontale), 4 di tipo A e 1 di tipo B. Uscite: 1 ottica e 1 coassiale, 1 RCA pre variabile e 1...
error Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione