Questo amplificatore di altissima qualità dedicato all’ascolto in cuffia, produce un suono semplicemente incredibile perché utilizza la tecnologia di amplificazione Current Feedback derivata dalla Serie 11 Premium high-end di Marantz. L’ascolto in cuffia ha sempre aggiunto più emozione alla musica. Ora, con Marantz HD-DAC1, questa emozione raggiunge nuove vette. Questa nuovissima categoria di prodotto è disponibile con un nuovo design, pur mantenendo l’inconfondibile aspetto famigliare di Marantz. Questo design ha un aspetto nuovo, fresco e diverso, ma pur sempre Marantz.
HD-DAC1 è così potente che può anche pilotare, con la massima facilità, cuffie audiophile ad alta impedenza fino a 600 ohm. Tutto grazie alla sua regolazione a tre livelli di guadagno, ai moduli HDAM Marantz, al DAC audiophile ad alta corrente (CS4398) e alle sue uscite RCA a livello fisso e variabile di qualità premium. È così potente, che può pilotare non solo le cuffie, ma è anche possibile collegarlo direttamente al vostro amplificatore integrato Hi-Fi, ad una coppia di diffusori acustici attivi o ad amplificatori di potenza. Dispone anche di una notevole connettività. È dotato di ingressi digitali ottici e coassiali, nonché di una porta USB-B che consente di ascoltare musica in streaming direttamente dal vostro PC o MAC. I dispositivi iDevices possono essere collegati anche tramite la porta USB del pannello anteriore. Per una maggiore connettività abbiamo incluso anche un ingresso analogico. La porta USB-B funziona in modalità asincrona per supportare non solo i file audio 192 kHz / 24 bit ad alta risoluzione, ma anche i file DSD 2.8MHz e 5.6MHz per massimizzare le prestazioni e per godere di eccellente qualità musicale. Per salvaguardare la qualità del suono, quando è collegato a un computer, abbiamo realizzato un circuito avanzato di isolamento per l'ingresso USB-B, per eliminare la possibilità che i disturbi ad alta frequenza generati dal computer possano entrare in HD-DAC1. Abbiamo anche incluso un dispositivo di rimozione del jitter e un circuito con doppio Clock per una precisione estrema. Senza dubbio, HD-DAC1 è un vero piacere per chi ascolta. Ed è anche bello da vedere. L’elegante display ad oblò in stile Marantz visualizza le informazioni sul volume di ingresso, sulla risoluzione audio, ecc. Il pannello frontale in alluminio è sostenuto da una piastra di fondo a doppio strato e da pannelli laterali in legno in stile retrò. Questo è vero artigianato.
16 altri prodotti della stessa categoria:
Convertitore digitale/analogico, DAC a 32 bit ESS Sabre ES9018, compatibile DSD fino a DSD 11.2MHz, 2 ingressi digitali ottici, 2 ingressi digitali coassiali, 1 ingressodigitale AES EBU, 2 ingressi USB , uscite analogiche bilanciate XLR,...
Il nuovo M6s DAC è un convertitore D/A a 32bit con frequenza di campionamento di 768kHz di altissima qualità. Dispone di 7 ingressi: 3 coassiali, 3 ottici e 1 USB. Accetta tutti i segnali digitali PCM fino a 32bit/768kHz e i DSD 64/128. Tutti gli...
L'audio digitale è brillante, ma deve essere audio analogico prima di poterlo sentire. E il modo in cui finisce per suonare dipende interamente da come converti i file audio digitali memorizzati sul tuo computer, su CD o dal tuo servizio di...
L'idea di costruire un preamplificatore analogico senza perdita con il proprio DAC all'avanguardia era la base dell'imperativo di design Stellar Gain Cell ™. Aggiungi qualsiasi sorgente analogica o digitale all'ingresso di Stellar, un...
Dual DAC interno MasterHIFI™Cirrus Logic CS43198 in grado di funzionare anche sulla porta USB per utilizzarlo come DAC esterno collegandolo ad un computer (Mac o PC). Memoria interna: 64GB espandibile fino a 1TB attraverso uno slot MicroSD....